La costruzione della chiesa iniziò intorno all'anno 970 e nei primi anni del 1200 fu ricostruita nello stile romanico-gotico cistercense, ad opera dei monaci detti Florensi. La facciata è didivsa in due parti: in quella superiore campeggiano tre rosoni; nell'inferiore il portale è fiancheggiato da due lesene. La chiesa è divista in tre navate, sotto la cupola si trova l'altare della Confessione, che custodisce le reliquie di San Vittorino, Vescovo e martire di Assisi. La chiesa è dal 1706 di proprietà dei monaci benedettini cassinesi residenti nel monastero adiacente alla chiesa.
Da ottobre 2025 a maggio 2026, la Galleria Nazionale dell'Umbria celebra Mario Giacomelli con opere inedite a colori del paesaggio umbro, in occasione del centenario della nascita del maestro fotografo.
Dal 28 giugno Palazzo Due Mondi ospita le cinque finaliste del contest ADDyoung: Anna Maria Cuculiuc, Alessia Lastella, Ilaria Pennoni, Annamaria Nicolussi Principe e Concettina Squillace esplorano l'arte contemporanea.
Due weekend tra vino, musica e meraviglia nel cuore dell'Umbria: VinCanta Marcellano 2025 dal 12 al 14 luglio e dal 18 al 21 luglio nel borgo medievale di Gualdo Cattaneo.