L'arte contemporanea italiana si rinnova attraverso gli occhi delle nuove generazioni. A Spoleto, durante il Festival 2025, va in scena ADDyoung, il contest che celebra i talenti emergenti under 30 con una doppia esposizione che promette di animare il centro storico della città umbra.
Palazzo Due Mondi in Corso Mazzini 46 accoglie dal 28 giugno al 13 luglio 2025 le cinque finaliste selezionate dalla giuria: Anna Maria Cuculiuc, Alessia Lastella, Ilaria Pennoni, Annamaria Nicolussi Principe e Concettina Squillace. Cinque artiste, cinque percorsi creativi che attraversano l'Italia, cinque modi diversi di interrogare il presente attraverso linguaggi artistici innovativi.
L'inaugurazione è fissata per sabato 28 giugno dalle ore 17:30 alle 20:00, un evento che si preannuncia ricco di sorprese grazie a due performance dal vivo che animeranno il pomeriggio. Alle 18:00 sarà la volta di Luoghi da cui osservare di Concettina Squillace, seguita alle 18:45 da Eco di Alessia Lastella. Due momenti di arte performativa che permetteranno al pubblico di entrare in contatto diretto con la ricerca artistica delle protagoniste.
La selezione delle finaliste è il risultato del lavoro di una commissione d'eccezione composta da Saverio Verini (Direttore Musei Civici di Spoleto e curatore), Maurizio Coccia (docente universitario e Direttore del Centro per l'Arte Contemporanea Palazzo Lucarini di Trevi), Danilo Fiorucci (artista e Presidente del Centro per l'Arte Contemporanea Trebisonda di Perugia), Myriam Laplante (artista), Alberto Nale (collezionista), Alessia Vergari e Lorenzo Rossi di ADD-art.
Quest'anno l'impegno per la promozione dei giovani artisti non si limita a un solo spazio espositivo. La storica galleria ADD-art in Via Palazzo dei Duchi 6 ospita infatti la mostra 4theatre, un progetto che presenta le pratiche di quattro artisti emergenti under 30: Antonio De Maria, Maria Ginzburg, Arianna Palmieri e Louises Will.
La mostra 4theatre rappresenta la seconda tappa di un percorso iniziato negli spazi del Teatro Manini di Narni nella primavera del 2024, confermandosi come un'importante piattaforma di valorizzazione per le nuove generazioni artistiche. Il progetto offre uno sguardo articolato e multidisciplinare dell'arte contemporanea, presentando le opere di artisti selezionati dalla direzione artistica del teatro composta da Francesco Montanari, Davide Sacco e David Pompili attraverso la call ADDyoung.
Gli artisti protagonisti di entrambe le mostre sono accomunati da un approccio che esplora il presente attraverso l'arte, invitando il pubblico a riflettere su temi urgenti come l'ambiente, l'identità, l'inconscio e il nostro rapporto con la natura. Le esposizioni legate a ADDyoung fanno parte di un progetto più ampio che racconta le voci di una nuova generazione di artisti impegnata a interrogare le dinamiche sociali, culturali e ambientali del nostro tempo.
Informazioni pratiche
ADDyoung Palazzo Due Mondi, Corso Mazzini 46, Spoleto Dal 28 giugno al 13 luglio 2025 Inaugurazione: sabato 28 giugno ore 17:30-20:00
Orari di apertura (esclusi eventi):
- Venerdì: dalle 18:00 alle 23:00
- Sabato: dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 17:30 alle 23:30
- Domenica: dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 17:30 alle 21:30
Ingresso libero
4theatre Galleria ADD-art, Via Palazzo dei Duchi 6, Spoleto Dal 28 giugno al 13 luglio 2025
Orari di apertura:
- Sabato e domenica: 11:00-13:00 e 17:00-20:00