La Casa di Cura, polispecialistica, è autorizzata e accreditata con la Regione Umbria per le seguenti discipline specialistiche: chirurgia, medicina, ortopedia, ginecologia, otorinolaringoiatria. Le prestazioni ospedaliere inerenti alle suddette specialità accreditate vengono erogate gratuitamente.
La clinica non è accreditata per la disciplina oculistica le cui prestazioni vengono eseguite privatamente.
Servizi e attività ambulatoriali: analisi chimico-cliniche-microbiologiche, radiologia tradizionale e TAC, cardiologia e diagnostica vascolare non invasiva, dermatologia, gastroenterologia, endoscopia digestiva, ecografia, videolaparoscopia, diagnostica urologica e andrologica, terapia antalgica, elettromiografia, litotrissia extracorporea, massofisioterapia, terapiabfisica.
Per accedervi il paziente può telefonare al numero indicato o presentarsi all'ufficio accettazione o in segreteria e prenotare il ricovero in base alla disponibilità dei posti letto.
Dal 24 al 26 ottobre 2025 il borgo di Castello di Postignano ospita la seconda edizione del Postignano Music Festival: tre concerti e due tavole rotonde nella Chiesa della SS. Annunziata, tra omaggi a Rachmaninov, oboe con archi e jazz standards.
Da ottobre 2025 a maggio 2026, la Galleria Nazionale dell'Umbria celebra Mario Giacomelli con opere inedite a colori del paesaggio umbro, in occasione del centenario della nascita del maestro fotografo.
Dal 28 giugno Palazzo Due Mondi ospita le cinque finaliste del contest ADDyoung: Anna Maria Cuculiuc, Alessia Lastella, Ilaria Pennoni, Annamaria Nicolussi Principe e Concettina Squillace esplorano l'arte contemporanea.