Notizie
Il mestiere dell'archeologo. Calendario di incontri con archeologi e studiosi
Dal prossimo sabato 8 aprile ha inizio il programma di incontri con archeologi e studiosi, volto ad illustrare le varie tematiche connesse all’archeologia. Perugia, Museo archeologico nazionale dell'Umbria dall'8 aprile al 7 luglio 2017
Baldassarre Orsini tra arte e scienza
La mostra propone per prima volta un profilo complessivo di Baldassarre Orsini e della sua vasta rete di relazioni con circoli artistici e intellettuali; Perugia, Galleria nazionale dell'Umbria dal 13 aprile al 4 giugno 2017
a Perugia, il 28 ottobre, la studiosa Frances Andrews
Venerdì 28 ottobre 2016, a Perugia, presso Palazzo Donini, si terrà un incontro dal titolo "Il fascino dell’Italia nel mondo Anglo-Americano" con la studiosa Frances Andrews, Ordinario di Storia Medievale all’Università di St. Andrews in Scozia.
Tex a Spoleto: le frontiere di Enrique Breccia
La mostra, a Spoleto dal 30 luglio al 29 ottobre 2016, illustra il rapporto che lega l’argentino Enrique Breccia al mitico Tex Willer che, pubblicato ininterrottamente da più di cinquant'anni, è il più longevo personaggio del fumetto italiano.
I Giovedì della Galleria Nazionale dell'Umbria
Da giovedì 7 luglio e per tutti i giovedì fino al 25 agosto compreso, il Palazzo dei Priori che accoglie al suo interno una delle collezioni d’arte antica più importanti d’Italia, rimarrà straordinariamente aperto dalle 21.00 alle 24.00.
Paesaggio e Battaglie
Dipinti della collezione Bufalini di maestri italiani e stranieri del '600 e '700, al Castello Bufalini, San Giustino (PG) dal 2 luglio al 2 ottobre 2016, 6 dipinti di maestri italiani e stranieri del ‘600 e del ‘700.
IN-VISIBILE. L'arte che rende l'invisibile visibile
IN-VISIBILE è un progetto di exibit e di performing arts realizzato tra il Museo nazionale del Ducato e la casa di Reclusione di Spoleto. La mostra si svolge al Museo dal 25 giugno al 30 ottobre 2016.
Perugino, Pinturicchio e gli altri
Questa esposizione “I Tesori della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e il caravaggismo nelle collezioni di Perugia”,marca i venti anni di collezionismo d'arte della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e propone quanto acquisito.
L’ultimo Michelangelo pittore
Nell'ambito della 35a Stagione Concertistica degli Amici della Musica di Foligno, sabato 11 giugno 2016, presso Palazzo Trinci, con ingresso libero, si terrà una Lectio Magistralis del Prof. Antonio Paolucci, Direttore dei Musei Vaticani.
Caccia al tartufo al Castello di Petroia
Il 1° giugno 2016 apre in Umbria la stagione del prezioso tubero. Al Castello di Petroia (PG) si può partecipare all’avventura con il cercatore, tra i boschi, ma anche farselo cucinare da uno chef stellato
Precedente 1 2 3 4 5 6 7 Successiva
Pagina 5 di 7
Altre Voci
Approfondimenti