Il Natale 2024 ad Assisi
in programma dal 7 dicembre al 6 gennaio 2025, propone un viaggio fatto di emozioni, luci e tradizioni, in un suggestivo scenario che rende la storica we suggestiva cittadina umbra ancora più magica e accogliente.
Infatti, il Natale 2024 ad Assisi sarà un evento in cui luci, musica, tradizione e spiritualità si fonderanno per creare un’esperienza unica, da vivere con la famiglia o con amici, per riscoprire la magia del Natale in uno dei borghi più suggestivi d’Italia.
Il periodo delle festività natalizie e di fine anno, costituirà anche l’occasione per festeggiare l’ottavo centenario del Cantico delle Creature, il primo testo poetico in volgare italiano scritto da San Francesco nel 1225.
Per questo le facciate delle chiese e dei monumenti di Assisi saranno avvolte da suggestive proiezioni di luci.
Piazza del Comune, la Basilica di San Francesco ed altre iconiche costruzioni del borgo umbro si trasformeranno in tele luminose, che racconteranno con colori e giochi di luci la bellezza e la spiritualità della città.
Inoltre, lungo le strade e nelle piazze si potranno ammirare numerosi presepi artistici allestiti nei punti più suggestivi della città, con l’opportunità di vivere il Natale attraverso l’arte sacra e la creatività artigianale.
Ed una visita meritano anche i Presepi Viventi in scena nelle Frazioni di Assisi costituiranno un’esperienza indimenticabile. E’ previsto dal centro storico di Assisi un servizio navetta gratuito verso le Frazioni.
Tra le novità di quest’anno, il festival “DeMusicAssisi Winter Edition“, che trasformerà Assisi in un suggestivo palcoscenico per la musica medievale.
Per questo, nel corso delle festività i suoni antichi della musica natalizia medievale risuoneranno per le vie della città. Il festival includerà concerti gratuiti, laboratori e performance ispirate alla tradizione.
Mentre nel centro storico del borgo medioevale aleggeranno le antiche melodie natalizie eseguite dagli zampognari, figure tipiche del Natale italiano.
Ma il programma natalizio di Assisi è anche a misura di bambino; così sarà allestita una Casa di Babbo Natale, con i suoi laboratori creativi ed i giochi interattivi, tra elfi, giochi e la classica atmosfera delle feste.
In funzione anche un Trenino del Natale che trasporterà i visitatori di ogni età per le vie della città addobbata a festa, accompagnati da spettacoli itineranti, marching band di Babbi Natale ed artisti di strada.
Anche la musica sarà protagonista del Natale 2024 ad Assisi.
Il 2 gennaio sarà prevista l’esibizione in concerto del Benedict Gospel Choir. Il famoso coro proporrà ritmi e voci potenti della più intensa musica gospel.
Prevista anche la tradizionale festa di Capodanno in Piazza, che darà il benvenuto al 2025 sotto le stelle di Assisi, seguita dalla tradizionale discesa della Befana dalla Torre del Popolo.
La città potrà essere scoperta anche attraverso itinerari culturali e naturalistici.
Musei e monumenti, patrimonio UNESCO, saranno aperti e resi ancora più accessibili anche a seguito di progetti dedicati come “Musei per tutti nel Parco del Subasio” ed “Assisi, le pietre parlano“, che permetteranno a persone con disabilità motorie, cognitive, visive ed uditive di vivere appieno la bellezza del patrimonio artistico della città.
Mentre, per chi ama la natura, sono previste escursioni e trekking sul Monte Subasio che domina dall’alto la città di Assisi e la vallata dell’Umbria centrale.