Nicola Maria Martino: MERIDIANO DELLA MALINCONIA
Sabato 19 ottobre alle 12:00 inaugurerà a Palazzo Lucarini Contemporary (Trevi - PG), Nicola Maria Martino. Meridiano della malinconia, mostra personale di uno dei maestri della pittura italiana, a cura di Maurizio Coccia e Mara Predicatori.
Un’ampia mostra a Palazzo Lucarini Contemporary dedicata alle opere recenti di Nicola Maria Martino porta nuovamente al centro del dibattito la “questione” della pittura.
Nicola Maria Martino (Lesina, 1946) è senza dubbio uno dei più coerenti pittori del panorama italiano. Da lungo tempo, infatti, porta avanti la sua particolare ricerca - riservata e tenace - sulle radici stesse del l’espressione pittorica.
Intellettuale raffinato, cosmopolita e signorile, Martino è uomo di vasti orizzonti geografici e letterari. Preferibilmente rivolto al Sud-Est mediterraneo, il suo è un immaginario decisamente mitico. Non c’è solo la narrazione epica delle stirpi e della tradizione eroica classica, ma anche quella - più umbratile e sofferta - dell’esperienza personale. Senza mai concessioni al compiacimento autobiografico, le sue sono spesso opere rigenerative di eventi, luoghi, emozioni vissute. Ma c’è pure l’ironia sorniona a far da correttivo alla malinconia, e lo sberleffo proto-avanguardista a stemperare le tematiche crepuscolari, anche quelle dall’apparenza più fané.
I suoi quadri, dalla tonalità apollinea e squillante, hanno la sorprendete capacità di mettere in equilibrio figura e astrazione, racconto e percezione sensoriale assoluta. Il magistero del colore e la disinvolta armonia delle sue composizioni, tuttavia, sono il frutto di una pratica riflessiva oltre che di virtuosismo manifatturiero. Maritino, con estrema lucidità, continua infatti a interrogare il medium pittorico e la sua stessa collocazione nell’attuale momento storico. Non solo il funzionamento interno, la grammatica del segno colorato, ma anche la sua funzione culturale nella complessità odierna. Non esiste una risposta né, tanto meno, una posizione universale. Nicola Maria Martino rinnega ogni approccio dogmatico e ideologico. Dipingere, per lui, non è un atto tecnico, ma una condizione esistenziale; è una modalità interpretativa del proprio posto nel mondo.
Scheda tecnica
Palazzo Lucarini – Centro per l’Arte Contemporanea
via Beato Placido Riccardi, 11
TREVI (PG)
Mostra aperta fino al 9 febbraio 2025 dal venerdì alla domenica dalle 15.30 alle 18.30.
Per info: www.palazzolucarini.it - Tel. 3386772711