Notizie
Sabrina Lanzi in concerto al Cucinelli
Sabato 19 marzo 2016, alle ore 18.30, presso il Teatro Cucinelli, andrà in scena la grande musica con un concerto per pianoforte che attraverserà gli straordinari componimenti musicali e le profonde riflessioni umane di Brahms e Rachmaninov.
L'arte di dipingere l'aria
L'iniziativa è rivolta a rinvigorire l'attenzione del pubblico sulla tarda produzione artistica del Perugino a Città della Pieve. La mostra,nei locali sottostanti la Cattedrale recentemente restaurati, sarà visitabile dal 30/04 al 30/11/2016.
Ceramica e Cibo
In esposizione le ceramiche antiche per la tavola selezionate dal patrimonio del museo, molte delle quali inedite, a raccontare la relazione tra la ceramica da mensa derutese e il cibo, dall’antichità ad oggi. Dal 29 agosto al 30 novembre 2015.
La percezione del futuro. La Collezione Panza a Perugia
Dal 20 giugno fino all’8 novembre 2015, la città di Perugia ospita la grande mostra, allestita alla Galleria Nazionale dell’Umbria e il Museo civico di Palazzo della Penna propone una selezione di 91 opere del collezionismo di Giuseppe Panza.
Un viaggio nelle eccellenze dell’artigianato di Gubbio
Petroia è un concentrato di botteghe di artigianato d’eccellenza, lavorazioni artistiche originali e molto particolari che provengono da un antico e laborioso passato.
Maarten walks to Assisi... per il Nepal
Il Castello di Petroia (Pg), che si erge sul Percorso Francescano per la Pace, è stato l'ultima tappa del viaggio di Maarten Olthof e Ramkaji Paudel, in cammino da Utrecht ad Assisi per la ricostruzione del Nepal.
La percezione del futuro. La Collezione Panza a Perugia
Dal 20 giugno fino all’8 novembre 2015, la città di Perugia alla Galleria Nazionale dell’Umbria e al Museo civico di Palazzo della Penna ospita la grande mostra La percezione del futuro. La Collezione Panza a Perugia.
Donne svelate
La mostra, inaugurata il 14 marzo 2015, sarà visitabile fino al 31 maggio 2015 offrendo la possibilità di conoscere, attraverso i ritratti inediti visibili al castello Bufalini di San Giustino, l'evoluzione della figura femminile nella storia.
L'arte di dipingere l'aria
La mostra sarà il punto di partenza per l’itinerario di visita alle opere del Perugino presenti in città (Oratorio di S. Maria dei Bianchi, Chiesa di S. Maria dei Servi, Chiesa di San Pietro). Dal 30 aprile al 31 novembre 2015.
Soggiornare nella Storia a Gubbio
Facendo vagare lo sguardo intorno appaiono come d’incanto lungo le valli, tra pascoli, terreni arati e boschi, paesaggi nitidi e luminosi: sono quelli che gli occhi attenti di Piero della Francesca e del Perugino vollero immortalare nelle loro tele.
Precedente 1 2 3 4 5 6 7 Successiva
Pagina 6 di 7
Altre Voci
Approfondimenti